Visto Temporaneo
RICHIESTA DI VISTI TEMPORANEI
Visto per contratto artistico
Tempo impiegato per la procedura: 30 giorni lavorativi.
Inizio della procedura: gestione dei servizi da parte dell’Ufficio Immigrazione (Migraciones), che è l’autorità competente per la consegna dei visti.
Per la presentazione della richiesta, bisogna fissare un appuntamento tramite la piattaforma online, stamparlo e consegnarlo insieme alla seguente documentazione:
- Modulo F-007 (si può scaricare dal sito)
- Ricevuta del pagamento di una tassa (diritti di segreteria) presso qualsiasi agenzia del Banco de la Nación o tramite www.pagalo.pe. Attualmente ammonta a 107.50 soles.
- Copia leggibile del passaporto o documento di viaggio valido. Il beneficiario del visto deve trovarsi in una situazione migratoria regolare.
- Fotocopia autenticata (da un notaio o dall’Ufficio competente di Migraciones) del contratto artistico stipulato prima di entrare in Perù e tasmesso al Ministero del Lavoro e alla SUNAT.
- Copia autenticata (da un notaio o o dall’Ufficio competente di Migraciones), del documento che informa l’organismo peruviano che raggruppa gli artisti dello stesso ambito lavorativo dell’artista straniero invitato.
- Elenco degli artisti invitati, rilasciato dal rappresentante legale della società appaltante.
- Documento di SUNARP che attesti i pieni poteri del rappresentante dell’artista.
Nota:
- In caso di accordi bilaterali o multilaterali firmati dal Perù con altri Stati o organizzazioni internazionali, il pagamento delle tasse (diritti di segreteria o altro previsto dalla normativa) è soggetto alle disposizioni degli stessi.
- Il tipo di visto temporaneo o residente dipenderà dalla documentazione giustificativa, dalla qualifica rilasciata da Migraciones e da ciò che è stabilito dalla normativa vigente.
- Il visto temporaneo può essere concesso per un massimo di novanta (90) giorni, rinnovabili.
- Visto di residenza viene concesso per un anno ed è rinnovabile.
- Qualsiasi documento in lingua straniera deve essere tradotto in spagnolo da un traduttore ufficiale.
Visto per motivi di studio
Per la presentazione della richiesta, bisogna fissare un appuntamento tramite la piattaforma online, stamparlo e consegnarlo insieme alla seguente documentazione:
- Modulo F-007 (si può scaricare dal sito)
- Ricevuta del pagamento di una tassa (diritti di segreteria) presso qualsiasi agenzia del Banco de la Nación o tramite www.pagalo.pe. Attualmente ammonta a 107.50 soles.
- Copia leggibile del passaporto o documento di viaggio valido. Il beneficiario del visto deve trovarsi in una situazione migratoria regolare.
- Certificato di iscrizione rilasciato dal centro di studi, che deve essere riconosciuto ufficialmente dal Ministero dell’Istruzione o dalla Soprintendenza Nazionale all’Istruzione Universitaria Superiore (SUNEDU), nel quale deve menzionare il corso di studi che si intende frequentare e la sua durata.
- Per i tirocini professionali è necessario presentare una lettera di accreditamento, rilasciata dall’Università o dal centro di studi superiori, con l’indicazione del tempo e del luogo in cui eseguirà il tirocinio, debitamente legalizzato dal Consolato peruviano e approvato dal Ministero degli Affari Esteri o apostillato.
- Dimostrare di avere una solvenza finanziaria per pagare studi e le spese di soggiorno. Nel caso di stranieri, figli di peruviani e stranieri residenti nel paese, la garanzia può provenire da una fonte nazionale.
- Nel caso di minori non accompagnati da almeno uno dei genitori, si deve presentare un documento notariale o consolare, che attesti la patria potestà o le sue veci, allegando una copia certificata della relativa documentazione, debitamente legalizzata o apostillata.
Nota:
- In caso di accordi bilaterali o multilaterali firmati dal Perù con altri Stati o organizzazioni internazionali, il pagamento delle tasse (diritti di segreteria o altro previsto dalla normativa) è soggetto alle disposizioni degli stessi.
- Il tipo di visto temporaneo o residente dipenderà dalla documentazione giustificativa, dalla qualifica rilasciata da Migraciones e da ciò che è stabilito dalla normativa vigente.
- Il visto temporaneo può essere concesso per un massimo di novanta (90) giorni, rinnovabili.
- Visto di residenza viene concesso per un anno ed è rinnovabile.
- Qualsiasi documento in lingua straniera deve essere tradotto in spagnolo da un traduttore ufficiale.