Istituzioni

ISTITUZIONI E ORGANIZZAZIONI ITALIANE PRESENTI IN PERÙ

Ambasciata d’Italia in Perù

Avenida Giuseppe Garibaldi, 298 Jesús María 11 Lima
Tel. +51 1 4632727- fax +51 1 4616162
Email: ambasciata.lima@esteri.it
amb.lima@cert.esteri.it

www.amblima.esteri.it

UFFICI DI PROMOZIONE

Istituto Italiano di Cultura
Av. Arequipa, 1075 – Santa Beatriz – Lima 1
Tel. +51 1 471704 / 4726466
fax +51 1 4726466
email: iic.lima@cert.esteri.it

ICE – Agencia Italiana per il Commercio Estero

Dipartamento dell’Ambasciata d’Italia per la promozione dello scambio commerciale

Ufficio ITALIA – PERÚ

E-mail: lima@ice.it

Tel: +51 1 4637224 – 4604521 

Av. Giuseppe Garibaldi 298 – Lima 11 – Perú

Camera di Commercio Italiana del Perù

Psje. Rospigliosi 105, Barranco

Tel. +51 1 4442016

email: info@cciperu.it

www.cciperu.it

COMITES (Comitati degli Italiani all’Estero)

Istituiti con legge n. 205/1985, i Com.It.Es. sono organismi rappresentativi della nostra collettività, eletti direttamente dagli italiani residenti all’estero in ciascuna Circoscrizione consolare, ove risiedono almeno 3 mila connazionali iscritti nell’elenco aggiornato.

I membri sono eletti a suffragio universale ogni cinque anni. Votano tutti i cittadini italiani iscritti all’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero), che siano residenti da almeno sei mesi nella circoscrizione consolare.

Sono composti da 12 membri o da 18 membri, a seconda che vengano eletti in Circoscrizioni consolari con un numero minore o maggiore di 100 mila connazionali residenti, quali essi risultano dall’elenco aggiornato utilizzato per eleggere i rappresentanti al Parlamento nazionale.

ICom.It.Es.:

  1. Possiedono un ruolo tanto nei confronti delle collettività, di cui sono espressione, tanto dell’Autorità consolare, con la quale mantengono rapporti di collaborazione e cooperazione attraverso un “regolare flusso di informazioni”, al fine di tutelare i diritti e gli interessi dei cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare.
  2. Cooperano con le regioni e le autonomie locali italiane, nonché con enti, associazioni e comitati della circoscrizione consolare per favorire attività sociali, culturali, assistenza sociale e scolastica, formazione professionale, settore ricreativo e tempo libero.
  3. Promuovono, in collaborazione con l’autorità consolare, le regioni e le autonomie locali italiane, le associazioni operanti nella circoscrizione consolare,  iniziative attinenti alla vita sociale e culturale con particolare attenzione ai giovani, alle pari opportunità, all’assistenza sociale e scolastica, alla formazione professionale, al settore ricreativo, allo sport e al tempo libero.

Nell’attualità operano nel mondo 101 Com.It.Es., diffusi in 38 Paesi: di questi, 47 si trovano in Europa, 42 nelle Americhe, 10 in Asia e Oceania e 7 in Africa.

Per maggiori informazioni sul Comites Perù:

Av. Juan Pablo Fernandini 1530
Pueblo Libre – Lima 21
Tel. 0051 9583-13504
E-mail: secretaria.comites@yahoo.com

Web: https://www.comites.pe/

CONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO (CGIE)

Il CGIE è il consulente del Governo e del Parlamento sui grandi temi di interesse per gli italiani all’estero.

Esso deriva la sua legittimità rappresentativa dall’elezione diretta da parte dei componenti dei Comites nel mondo e rappresenta un importante passo nel processo di sviluppo della “partecipazione” attiva alla vita politica del paese da parte delle collettività italiane nel mondo e allo stesso tempo costituisce l’organismo essenziale per il loro collegamento permanente con l’Italia e le sue istituzioni.

Presidente del CGIE è il Ministro degli Esteri.

Il CGIE si compone di 94 Consiglieri, di cui 65 eletti direttamente all’estero e 29 di nomina governativa, scelti nell’ambito degli organismi italiani rappresentativi della società (patronati, partiti, sindacati, ordini professionali, etc ).

I suoi organi istituzionali sono il Comitato di Presidenza (composto oltre che dal Ministro, dal Segretario Generale, da quattro Vice Segretari Generali e da undici rappresentanti delle varie aree), le sette Commissioni Tematiche, le tre Commissioni Continentali, i Gruppi di Lavoro e l’Assemblea Plenaria.

ASSOCIAZIONI

Patronato INCA CGIL
Av. Las Nazarenas 326
Santiago de Surco – Lima 33
Tel. 00511 2754522 / 2754523
E-mail: l.barreto@inca.it
Web: www.inca.it

Patronato ITAL-UIL
Av. Pardo 138 Oficina 604 Centro Empresarial Neptuno
Miraflores – Lima 18
Tel. 00511 4460167
Cell. 0051 9918-76362
E-mail: ital.uil.peru@gmail.com
Web: www.italuil.it

Circolo Sportivo Italiano Società Canottieri Italia
Av. Juan Pablo Fernandini nº1530
Pueblo Libre – Lima 21
Tel. 00511 2037890
E-mail: circolo@circoloperu.net
Web: www.circoloperu.net

Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo – CTIM
Av. Los Eucaliptos nº802 Urb. Los Càctus
La Molina – Lima 12
Tel. 00511 4360173
E-mail: giovanni.lasaponara@ladisa.pe

Italica Gens
Juan Pablo Fernandini 1530
Pueblo Libre – Lima 21
Cell. 0051 9898-21638
E-mail: italicagens@hotmail.com
Web: www.italicagens.org

Associazione dei Discendenti Italiani in Perú – ADIPERÙ
Calle Ricardo Aicardi nº220-2B Urb. Chama
Santiago de Surco – Lima 15038
Tel. 0051 9238-599954
E-mail: associazioneadiperu@gmail.com
Web: www.facebook.com/adiperu2000

Associazione Liguri del Perù
Av. Juan Pablo Fernandini nº1530
Pueblo Libre – Lima 21
Tel. 00511 4225031
Fax 00511 2212775

Associazione dei Lucani in Perù
Pasaje Rospigliosi nº105 Urb. San Luis
Barranco – Lima 4
Tel. 00511 7572005
Whatsapp: +51 997301790
E-mail: lucanidelperu@gmail.com
Web: https://lucani-peru.com/

Associazione Piemontesi del Perù
Av. Alvarez Calderón nº795 Dpto. 702
San Isidro – Lima 27
Tel. 0051 2425111
E-mail: fiorenza.turati@valtur.com.pe

Società Italiana di Beneficenza ed Assistenza – SIBA
Av. Pedro de Osma 241
Barranco – Lima 4
Tel. 00511 2514765 / 4670716
E-mail: presidente@siba-lima.com
Web: www.siba-lima.com

Fototeca immigrazione italiana in Perù

Comments are closed.