Cercare lavoro

COME E DOVE CERCARE LAVORO IN PERÙ? CONOSCERE I MIGLIORI PORTALI SULL’OCCUPAZIONE

Stai cercando lavoro? Migliaia di giovani e adulti cercano un primo lavoro ogni mese o cambiano quello che già hanno, e sebbene non sia facile trovare un lavoro, ci sono diversi metodi per farlo senza uscire di casa, a solo un clic di distanza.

Grazie alla proliferazione di Internet, sono stati creati più portali di lavoro nella rete per facilitare la connessione tra datore di lavoro e dipendente. In questa sezione vengono raccolte le migliori opzioni per condividere il tuo curriculum.

APTITUS

Il portale di ricerca di lavoro Aptitus ha oltre 10.000 offerte di lavoro e circa 300 nuovi post vengono pubblicati ogni giorno per tutti i candidati. Più di 2000 aziende pubblicano attraverso questa pagina tra cui Adecco, America TV, Atento, Cencosud, Cassinelli e molte altre. Aptitus consente di accedere completamente all’elenco dei lavori pubblicati e la creazione di un profilo professionale, unitamente al CV, che può essere cercato nel database Aptitus.com da datori di lavoro e aziende. Inoltre, offre un servizio Premium per far apparire le tue informazioni nelle prime ricerche delle aziende, la posizione preferenziale nelle applicazioni rispetto ad altre, avvisi personalizzati del processo di candidatura e sconti in Euroidiomas per i corsi faccia a faccia e virtuale. In questo portale si può filtrare la ricerca in base all’area in cui si lavora. Inoltre, una volta scelto il campo di azione, si può rendere la propria ricerca più efficace, a seconda del livello, dello stipendio, della posizione, della modalità di assunzione, fino alla data di pubblicazione per scegliere le migliori offerte.

COMPUTRABAJO

È un’opzione per ottenere un lavoro online. Con oltre 30 mila offerte di lavoro in diverse aree, si può caricare il curriculum in modo completamente gratuito e ricevere le nuove offerte direttamente al proprio indirizzo e-mail.

BUMERAN

Aziende come Makro, BBVA Continental, Konecta e Claro usano Bumeran per selezionare il proprio personale. Bumeran si distingue per la possibilità di filtrare la ricerca in base a posizioni importanti, posizioni più ricercate, sotto-aree specifiche e persino le aziende più popolari con cui la maggior parte desidera lavorare. Grazie al suo sistema di controofferta, in ciascuna domanda saranno in grado di definire uno stipendio lordo, previsto al momento dell’invio del proprio CV, proposta di remunerazione che le società dovranno valutare al momento dell’assunzione.È un’opzione per ottenere un lavoro online. Con oltre 30 mila offerte di lavoro in diverse aree, si può caricare il curriculum in modo completamente gratuito e ricevere le nuove offerte direttamente al proprio indirizzo e-mail.

INDEED

Nel corso della sua storia ha raccolto oltre 100 milioni di CV, poiché è disponibile in diversi paesi del mondo. In particolare in Perù, ha oltre 18 mila offerte di lavoro, che si possono filtrare in base alla disponibilità, alla posizione del lavoro e all’azienda. Inoltre, ha una valutazione da parte delle aziende, rappresentata attraverso delle stelle di gradimento, in modo che i candidati sappiano con quale tipo di azienda lavoreranno.

OBIETTIVO LAVORO

Offre soluzioni moderne nella gestione dei talenti umani attraverso l’outsourcing di processi, l’intermediazione del lavoro, la ricerca e la selezione del personale e l’amministrazione del personale.

OLX

OLX, il famoso mercato virtuale di Internet, ha anche un’opzione per ottenere e offrire lavoro sulla sua piattaforma. Con oltre 10 mila offerte disponibili solo a Lima, il motore di ricerca di lavoro ti consente di filtrare la tua ricerca in base al tipo di professione, allo stipendio che desideri.

MERCADO LIBRE

Come OLX, anche Mercado Libre ha la sua sezione di offerte di lavoro, ma non ci sono tante opzioni per filtrare le informazioni. È una buona opzione per i datori di lavoro indipendenti.

LINKEDIN

LinkedIn è la pagina per eccellenza per creare un profilo professionale. Con oltre 500 milioni di membri in tutto il mondo, questo portale consente di creare il prorpio curriculum virtuale, aggiungendo le abilità, gli studi svolti, i lavori precedenti. La sua funzione più caratteristicaè quella di mettere in contatto professionisti dello stesso ambito.

All’interno della stessa pagina c’è anche la possibilità di trovare aziende che sono alla ricerca di nuovi collaboratori. La maggior parte delle offerte sono in inglese e sono significativamente inferiori in quantità, poiché l’obiettivo di LinkedIn è creare una rete di contatti.

BUSCOJOBS

Ha oltre 50 mila offerte di lavoro alle quali si può accedere gratuitamente. Tra le sue caratteristiche principali, c’è la possibilità di creare un CV virtuale, attraverso la sua piattaforma. Un indicatore mostrerà le opzioni da completare per ottenere un curriculum interessante per i datori di lavoro.

PORTAL TRABAJOS

È un sito Web che mira a essere il principale consulente per l’occupazione online in Perù. Attualmente, raccoglie diverse offerte da enti pubblici e privati, ​​a livello nazionale. Il loro merito principale è la trasparenza: pubblicano le offerte di lavoro con le informazioni complete sulla chiamata, la società appaltante e il gradimento dell’offerta.

Comments are closed.