Lavoro

La capitale del PerùLima, è caratterizzata da un’architettura eclettica influenzata dallo stile coloniale spagnolo che si mescola alle recenti costruzioni di grattacieli e imponenti edifici di stampo moderno. Lima, quarta città più grande di tutto il Sud America, possiede circa nove milioni di abitanti e ospita quasi un terzo dell’intera popolazione del Perù e la maggior parte degli expat che, solitamente, lavora per grandi aziende internazionali con sede a Lima. La capitale è anche un importante centro finanziario in America Latina e genera oltre il cinquanta percento del PIL del Perù. Lima, oltre a essere un grande centro finanziariolavorativo e urbano, è anche una città che gode di un ottimo clima, mite e alle volte umido, nonostante sia circondata dal deserto.

Generalmente, chi sceglie di espatriare in Perù è obbligato a imparare la lingua locale, lo spagnolo, anche se, negli ultimi anni, nei grandi centri abitati è possibile trovare anche chi parla anche inglese. Ad ogni modo, tutti gli expat in Perù è bene che tengano conto del fatto che questo paese del Sud America è ancora in via di sviluppo e che quindi trovare lavoro potrebbe non essere immediato e che lo stile di vita cui gli espatriati andranno incontro non sarà esattamente come quello occidentale o europeo. Inoltre, i primi tempi, lo shock culturale potrebbe farsi sentire, soprattutto perché gli espatriati avranno modo di entrare in contatto con una società in cui la povertà e l’estrema ricchezza convivono fianco a fianco; ma, nonostante questo, l’ospitalità dei peruviani, il cibo, i paesaggi da sogno, lo stile di vita rilassato e il costo relativamente basso della vita faranno innamorare chiunque e renderanno qualunque espatriato contento di aver intrapreso una nuova avventura in Perù.

Comments are closed.