Fisco e Banche
IL SISTEMA FISCALE. LE TASSE E LE IMPOSTE: COSA E A CHI PAGARE
L’imposta sul reddito (annuale) grava sulle persone fisiche e giuridiche residenti per i redditi ottenuti in Perù e all’estero. Per i non residenti, così come per le rappresentanze permanenti di persone naturali o giuridiche non residenti, l’imposta sul reddito incide solo per i redditi di fonte peruviana. Manca un trattato per evitare la doppia imposizione tributaria internazionale.
Anno fiscale: dal 1 Gennaio al 31 Dicembre
Imposta sul reddito delle persone:
22% sullo stipendio lordo (sistema pensionistico + sistema sanitario)
Tassazione sulle attività di impresa: 29,5%
Imposta sul Valore Aggiunto (IVA):
L’Impuesto General a las Ventas (IGV = IVA) non si applica alle esportazioni di beni e servizi. Lo Stato peruviano restituisce l’IGV/IVA, mediante una nota di credito negoziabile o un assegno. L’imposta generale sulle vendite prevede un’aliquota del 18% che grava su: Vendita di beni mobili; Importazione di beni; Contratti di costruzione; Prima vendita di un immobile realizzata dal costruttore; Prestazione di servizi effettuata da persone domiciliate nel Paese; Utilizzazione di servizi imponibili prestati da non domiciliati.
Inoltre, è prevista un’imposta selettiva sul consumo, che grava sulle vendite e le importazioni di beni indicati dalla legge, quali acqua minerale, bibite, liquori, sigarette, kerosene, benzina e operazioni di gioco d’azzardo.
IL SISTEMA BANCARIO
Le principali banche statali sono il Banco de la Nación ed il Banco Central de Reserva. Le principali banche commerciali sono: Banco de Crédito del Perú, Banco Continental BBVA, Scotiabank Perú, Interbank, Mibanco – Banco della Microempresa, Banco de Comercio, Banco Interamericano de Finanzas, Banco del Trabajo, Banco Financiero del Perú, Banco Pichincha, Citibank. Ci sono anche casse di risparmio regionali, tra queste la Caja Municapal Cusco, la Caja Municapal Trujillo, la Caja Municapal Huancayo.
Le diverse banche consentono di aprire un conto bancario per cittadini stranieri.
Prima di firmare l’apertura di un conto, è sempre necessario controllare il contratto e leggere attentamente ogni paragrafo. Cio sono dei conti denominati “zero commissioni” o “cuentra free”, che non hanno costi di gestione.
Requisiti per aprire un conto bancario
Il requisito principale per aprire un conto bancario in Perù è avere il “Carné de Extranjería” (Permesso di Soggiorno) o un Permeeso Temporale di Permanneza (PTP), ossia i documenti di riconoscimento degli stranieri residenti.
Come aprire un conto bancario con PTP o Carné de Extranjería.
Tra i principali documenti da presentare ci sono:
- il contratto di lavoro
- un permesso per firmare contratti
- lettera della società che assume lo straniero, nella quale viene indicato che hanno bisogno di un conto bancario per accreditare lo stipendio
- una lettera di solvibilità, rilasciata dalla banca del Paese di origine.