CENTRO CULTURALE ITALIANO

Av. Tomasa Tito Condemayta n° 500/A
Wanchaq- Cusco
Tel: 0051 972703334
e-mail: centroculturaleitalianocusco@gmail.com
https://www.facebook.com/Centro-Culturale-Italiano-Cusco-912606128751021
Il Centro Culturale Italiano oggi rappresenta un importante punto di riferimento della collettività italiana presente nella Regione Cusco.
Accordi istituzionali: Universidad Nacional Diego Quispe Tito (exEscuela de Bellas Artes del Cusco), Università per Stranieri di Perugia (Italia), Università per Stranieri di Siena (Italia), Universidade de Passo Fundo (Brasil), Instituto de Gastronomía Blue Ribbon, Colegio Santa Ana del Cusco, Colegio Montessori, Colegio Pestalozzi.
Collabora con:
- Istituto Italiano di Cultura (Ambasciata d’Italia) – organizzazione di eventi culturali; promozione e diffusione della lingua italiana;
- Comites Perù (organismo di rappresentanza degli italiani in Perù) – organizzazione di eventi culturali e iniziative a favore della comunità italiana della Regione Cusco;
- Instituto Superior Público Musical “Leandro Alviña” – organizzazione di eventi culturali e corsi di italiano attraverso la musica;
- CRC Cruceros – formazione linguistica del personale di bordo;
- Cenfotur Cusco – certificazione conoscenza dell’Italiano come seconda lingua straniera.
- Colegio de Arquitectos del Perú – Región Cusco
- Campus Magnolie (Italia) – organizzazione di viaggi-studio in Italia / assegnazione di borse di studio.
Il Centro Culturale Italiano è sede autorizzata per sostenere i seguenti esami:
- CELI (certificato internazionale di conoscenza della lingua italiana), rilasciato dall’Università per Stranieri di Perugia (Italia)
- DITALS (certificato in didattica dell’italiano come lingua straniera), rilasciato dall’Università per Stranieri di Siena (Italia)
Il Centro Culturale Italiano è riconosciuto dal Ministerio de Educación del Perú come promotore del Centro Tecnico Produtivo “Centro Culturale Italiano”, centro educativo impegnato nella formazione linguistica e nell’inserimento lavorativo dei giovani, soprattutto nell’ambito turistico.
Altri corsi offerti:
- Insegnamento di lingue straniere per corsi post lauream (master e dottorati): Inglese, Portoghese, Tedesco, Francese, Quechua.
- Inglese turistico e per il personale di bordo delle navi da crociera.
- Spagnolo per stranieri
- Laboratori di Arte, Teatro, Musica, Danza e Gastronomia
- Corsi per bambini e adolescenti
Servizi e opportunità:
- Traduzione e Interpretariato (Italiano / Spagnolo)
- Informazioni e consulenze per borse di studio e programmi di studio in Italia (università, accademie e istituti superiori).
- Organizzazione di eventi culturali
- Organizzazione di viaggi-studio in Italia
- Programmi di borse di studio
I corsi di lingua italiana vengono impartiti, durante tutto l’anno, da docenti madrelingua, con esperienza pluriennale e specializzati nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera, soprattutto in contesto ispanofono.
Una delle caratteristiche principali dei corsi è il numero di studenti in ogni aula: in media, ci sono da 6 a 10 alunni; ciò permette un’attenzione personalizzata e la possibilità di praticare la lingua italiana sin dalle prime lezioni.
Inoltre, i corsi di italiano includono un vasto programma culturale, che permette di avvicinarsi a tutti gli aspetti della cultura italiana (storia, moda, gastronomia, musica, etc.).
Gli studenti stranieri del programna di “Spagnolo” hanno la possibilità di vivere e conoscere la Regione Cusco e le sue tradizioni, grazie alle visite guidate e ai seminari di Storia dell’Arte, di Architettura, Letteratura, Gastronomia. Inoltre, è possibile vivere delle esperienze di voluntariato, attraverso le varie varias ONG e associazioni impegnate in attività sociali, in diversi settori (educazione, salute, ecologia, arte e architettura, etc.).