Permesso Temporaneo di Soggiorno

PERMESSO TEMPORANEO PER GLI STRANIERI CON FIGLI PERUVIANI MINORI E ANZIANI CON DISABILITÀ PERMANENTE

Che cosa è il Permesso Temporaneo di Soggiorno (PTP)?

Si tratta di un documento rilasciato dall’Ufficio Immigrazioni (Migraciones) che consente:

  • dimostrare lo status migratorio nel paese da parte degli stranieri con figli peruviani minori o anziani con disabilità permanente.
  • svolgere le attività previste dalla legislazione peruviana.

Requisiti per ottenere il PTP

  • Entrare regolarmente nel territorio nazionale.
  • Essere genitore straniero di un minore di nazionalità peruviana o di un adulto in età avanzata con disabilità permanenti.
  • Non avere precedenti penali e giudiziari, a livello nazionale ed internazionale.

Quali documenti si devono presentare

  • forma libera, debitamente compilato, consegnando una e-mail in cui si riceve la notifica di comunicazioni da emettere durante la pendenza del presente procedimento.
  • Due foto (02) formato tessera.
  • Copia del passaporto o del documento d’identità, con il quale ha registrato il suo ingresso nel Perù.
  • Certificato di nascita del minore, emesso da RENIEC o da un consolato peruviano, e legalizzato dal Ministero degli Affari Esteri.
  • Autocertificazione di non avere precedenti penali e giudiziari, a livello nazionale ed internazionale.
  • Se il bambino o l’adulto con una disabilità, o altro documento di certificazione medica invalidità permanente.
  • Ricevuta di pagamento della rispettiva tassa (diritti di segreteria) o un’auto certificazione che attesti di non avere mezzi economici per pagare le spese di Segreteria.

Come richiedere il PTP

La procedura è strettamente personale e non sono ammessi intermediari. 

La documentazione va presentata a Migraciones di Lima o delle sedi provinciali.

Migraciones riceve la documentazione e la registra nella banca dati.

Le eventuali osservazioni alla documentazione vanno presentate da Migraciones e si concederà al richiedente un periodo massimo di dieci (10) giorni lavorativi per presentare la documentazione richiesta. Alla scadenza, la domanda si considera non depositata.

Una volta esaminata la richiesta, Migraciones emetterà una decisione amministrativa entro trenta (30) giorni lavorativi.

Una volta emesso il decreto, Migraciones rilascerà il relativo permesso di soggiorno.

Durata del PTP

Il PTP viene concesso per un (1) anno e può essere prorogatao automaticamente.

Costi

Attualmente, il costo della procedura è di S/ 41.90

I beneficiari sono esenti dal pagamento di multe e tasse migratorie.

È possibile lavorare con il PTP?

  • È possibile eseguire attività economiche remunerate, soggette ad imposta, come previsto dal diritto peruviano. 
  • A tal fine, Migraciones notifica al Ministero del Lavoro la concessione del PTP, per l’assolvimento delle procedure burocratiche.

Permanenza al di fuori del paese

Il PTP si perde se il beneficiario è assente dal paese per più di centottantatré (183) giorni consecutivi.

Comments are closed.