Naturalizzazione per matrimonio

Naturalizzazione per matrimonio

La procedura è personale.

Requisiti:

  • Modulo F-006 (Gratuito); si può scaricare nel seguente indirizzo web: https://www.migraciones.gob.pe
  • Ricevuta del pagamento del Banco de la Nación di 113.40 soles (tariffa aggiornata al 2020). Il pagamento può essere effettuato in qualsiasi filiale del Banco de la Nación con il codice 1849.
  • Certificato o atto di matrimonio civile originale, iscritto nei registri civili di RENIEC, con il quale si devono certificare i 2 anni di matrimonio.
  • Se il matrimonio è stato celebrato all’estero, bisognerà presentare il certificato, emesso da non più di 90 giorni, e iscriverlo nei registri civili dell’Ufficio Consolare del Perú corrispondente, legalizzato dal Ministero delle Relazioni Internazionali del Perù o apostillato.
  • Se il matrimonio celebrato all’estero non fosse stato iscritto presso l’Ufficio Consolare del Perú corrispondente, bisognerà iscriverlo, entro 90 giorni dall’arrivo in Perù, nei registri del comune di domicilio. Scaduto il termine, si dovrà procedere per via legale.
  • Presentazione del Carné de Extranjería vigente e una copia del passaporto.
  • Copia del certificato o dell’atto di nascita originale del coniuge peruviano, legalizzata da un notaio o autenticata da un funzionario incaricato di Migraciones. Se il coniuge ha la nazionalità peruviana per naturalizzazione o per scelta propria, dovrà presentare il Titolo del Registro corrispondente.
  • Documento Nazionale di Identità (DNI) del coniuge peruviano. Il domicilio deve coincidere con quello che viene dichiarato dal richiedente.
  • Autocertificazione di convivenza, di godere di buona salute e di non avere precedenti penali, giudiziari o delle forze dell’ordine.
  • Certificato dei Precedenti penali a livello internazionale, emesso dall’Interpol.
  • Documenti che attestino il reddito familiare.

Comments are closed.