DOPPIA NAZIONALITÀ

Per ottenere la doppia nazionalità è necessaria la seguente documentazione e attestare quanto segue.

  1. Essere in regola con la propria situazione migratoria
  2. Dimostrare di avere una solvenza economica, corrispondente a circa 43 mila soles di reddito annuale netto.
  3. Presentare il Casellario Giudiziale dell’Interpol.
  4. Compilare il modulo F-006, che si può scaricare gratuitamente dal sito https://www.migraciones.gob.pe
  5. Effettuare il pagamento di 502.10 soles nel Banco de la Nación (somma aggiornata al 2020);
  6. Presentare una richiesta al Ministro degli Interni per legalizzare il certificato di nascita in originale del richiedente, che va successivemente legalizzato dal Consolato Peruviano, o dalla rappresentanza consolare accreditata in Perù, dal Ministero degli Affari Esteri o Apostillato.
  7. Attestare con un’autocertificazione lo stato di salute, il domicilio nel Paese, i precedenti penali, giudiziari e di polizia; l’autocertificazione deve esere legalizzata da un notaio.
  8. Essere maggiorenne e risiedere da almeno 2 anni consecutivi nel Paese, al momento di presentazione della richiesta; inoltre, non si deve essere stati fuori dal Paese per più di 183 giorni consecutivi o accumulati in un anno, a meno che non si abbia un’autorizzazione di assenza dal Paese, emessa dall’Ufficio Immigrazione (Migraciones). Per il conteggio dei due anni di residenza, verrà scontato il periodo di assenza per l’uso del Permesso Speciale, autorizzato da Migraciones per poter rimanere fuori dal Paese per più di 183 giorni.
  9. Presentare originale copia legalizzata del passaporto, del Carné de Extranjería vigente, in regola con il pagamento della Tassa Annuale di Residenza e l’indirizzo della residenza aggiornato.

Nota:

  • Se la presentazione del documento è fatta attraverso una delega, bisognerà allegare anche una Delega, con la firma del richiedente, legalizzata da un notaio, e una copia del documento di identità del delegato

Comments are closed.